02 settembre 2007
La storica società fondata nel 1934, che gestisce gli impianti di risalita di Breuil-Cervinia, è stata messa in vendita. La notizia è stata diffusa il 31 agosto 2007 da Luciano Caveri, presidente della Regione autonoma Valle d'Aosta e che ha, tramite la finanziaria Finaosta, il 12,5% della quota.
Il presidente ha dichiarato che "il destino della Cervino spa è saldamente nelle mani della famiglia Cravetto, per il futuro ritengo che ci possano essere gruppi privati interessati ad acquistare la società. Non escludo che la Regione in presenza di un convincente Master plan di sviluppo possa mantenere o consolidare la propria quota di minoranza", sottolineando che la Regione "non intende esercitare il diritto di prelazione nell'acquisto delle quote societarie, perché riteniamo che in questo settore il mercato debba fare la sua parte".
Importante la dichiarazione del Sindaco Pession: "Chiunque sia, in futuro, il gestore degli impianti di risalita di Breuil-Cervinia dovrà mettere in conto nei prossimi tre-quattro anni anni investimenti per 25-30 milioni di euro".
Nell'ipotesi di un nuovo scenario societario a capo della Cervinia spa, il sindaco Pession ha aggiunto che "a fronte di un serio piano industriale" l'Amministrazione comunale è disponibile ad "intervenire finanziariamente con l'acquisizione di quote di capitale: nel momento in cui il quadro sarà più chiaro faremo la nostra parte".
|